lorem ipsum sit dolor ans a quest for design lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. in nisl enim, placerat et ultrices id, egestas a auge. donec iaculis iaculis aliqam. donec bibendum rhoncus.

Il Filo delle Parole

Storie, fiabe, leggende e miti nelle nuove lingue madri dell’Italia contemporanea. Quattro storie per piccoli e grandi, quattro artisti di provenienza straniera e quattro differenti lingue madri per immergerci nei suoni e nell’eco di parole sconosciute. Per un’ora o poco più ci sposteremo in quattro spazi separati, quattro stanze o aule, oppure aree distanziate in una piazza...

The Museum

di Leila Aboulela The Museum è un racconto scritto da Leila Aboulela, autrice sudanese emigrata in Scozia. Nel 2000 ha vinto il primo Cain Prize for Africa Writing. Nel 2002 è stato prodotto in forma di radiodramma e trasmesso dalla BBC. I testi non sono tradotti né pubblicati in Italia. La protagonista è Shadia, studentessa sudanese trasferita...

Ah… L’economia!

Ma l'economia cos'è? Parlare di economia a giovanissimi e giovanissime? Possibile? Ci vorrebbe una lezione di economia. Anzi, un ciclo di lezioni. Ma questa non è una lezione, è solo teatro. Invece di un professore ci sono un attore italiano, un attore musicista marocchino e un attore musicista brasiliano (sì, è uno spettacolo ‘globalizzato’). E per il...

Immagina

Alla ricerca della fiaba perduta. Due strampalati investigatori, A e J, sono alla ricerca di nuove storie, storie che saranno scritte nei libri, verranno lette in tutto il mondo e renderanno felici bambine e bambini.
Sembra un compito facile, ma non lo è. Come si fa a inventare qualcosa che ancora non c’è? E se si trovano...

Quaderni

Per fare il punto Dopo gli spettacoli proviamo a riflettere insieme, discutere e approfondire attraverso quaderni di lavoro destinati soprattutto alla scuola. – SFOGLIA AH...

Leggiamo assieme le storie degli altri

Percorso interculturale di lettura attraverso l’animazione del libro “Buon Viaggio Tarek” Interventi recitati, videoproiezioni e brevi letture per avvicinare bambine e bambini anche piccolissimi, a temi e protagonisti dei nostri giorni. Il riferimento è il libro illustrato “Buon Viaggio Tarek”, che racconta il viaggio eccezionale di un bambino coraggioso partito dal Mali per raggiungere l’Italia. Un...

Buon Viaggio Tarek

Il progetto nasce dall’idea di presentare a bambine e bambini anche piccolissimi, temi e protagonisti dei nostri giorni, in questo caso l’itinerario che compiono migliaia di uomini e donne che affrontano l’ignoto per sfuggire a conflitti, fame, miseria. È anche un’avventura, la meravigliosa avventura di un bambino, Tarek, che parte dal Mali per raggiungere l’Italia...

A teatro! A teatro!

Progetto per interprete solista e platea virtuale in tempi di distanziamento.  “A Mosca! A Mosca!” dice Irina, una delle protagoniste di “Tre sorelle” di Cechov, e si augura così di rompere la monotonia triste della sua vita in campagna. “A teatro! A teatro!” è il motto guida del nostro progetto che vuole interrompere, anche solo per...

Sotto la tenda

Un’avventura tra deserti e mari, all'ombra di una tenda beduina. Sotto la tenda dei nomadi gli oggetti diventano i protagonisti: il cucchiaino, il pugnale, o il vassoio da tè si trasformano magicamente in imbarcazioni, animali e insetti misteriosi. Le sabbie colorate disegnano città, deserti, montagne e mari, mentre nell’aria si spandono i profumi di un mondo...

Parole sulla sabbia

Il cantastorie della Jemaa El Fna Quando scende la sera, la Jemaa El Fna, la grande e colorata piazza di Marrakech, si anima di una nuova, intensa vita notturna. Da ogni angolo della città la gente arriva per sedersi ai banchi dove si vendono cibo e dolci e si affolla attorno ai musicisti, ai venditori e...